cos’è il gruppo? che funzione ha?
sguardo – mi rendo conto di quanto sia importante lo sguardo in questo lavoro, non solo uno sguardo aperto che colga tutto ciò che accade intorno, ma uno sguardo-testimone.
ci diamo un compito: guardare per poi descrivere esattamente tutti i movimenti che vedo.
la testimonianza è la descrizione verbale di ogni movimento.
figura centrale del lavoro è la TESTIMONE
testimone diretta
testimone che non vede, non guarda, ma sa
testimone apparente
testimone attiva
testimone passiva
testimone ritmica | sistole diastole

ph@Sabrina Tirino

ph@margheritamasè

ph@margheritamasè

ph@Sabrina Tirino

ph@margheritamasè