L’incontro prende avvio dalla presentazione del volume Antropologia dei clown dell’antropologo Enrico Nivolo, un testo che, attraverso un approfondito percorso espositivo che incomincia dall’analisi del processo antropo-poietico egemone nella società contemporanea occidentale, esplora i territori all’interno dei quali è possibile incontrare i clown. Se, da un lato, il capitalismo ha pochi dubbi su come l’essere umano debba essere forgiato, al suo interno sono presenti forme di antropo-poiesi alternative che concedono poco terreno alle certezze. Tra esse la clown-poiesi – prassi necessaria a divenire clown – è totalmente incentrata sul fallimento: il clown è colui che fa fiasco, colui che fallisce ciò che prova a fare nella convinzione di saperlo fare meglio di tutti. Il clown, inoltre, grazie alla sua posizione liminale, è in grado di trascinare l’audience all’interno del mondo soggiuntivo da lui creato, concedendogli la possibilità di riflettere sull’intera società. Il fallimento del clown sul palco, infine, permette al performer che lo interpreta di tracciare linee di fuga (ligne de fuite) nella propria vita e, pertanto, la clown-poiesi può essere definita come un processo deterritorializzante, ovvero, secondo Gilles Deleuze, una pratica in grado di mettere il soggetto nella condizione di affrancarsi dalle strutture dominanti all’interno del sistema egemone in cui si trova a vivere.
Attorno a queste tematiche sono chiamati ad intervenire artisti, studiosi, spettatori. Uno spazio di pensiero e condivisione in cui interrogare, come nostra consuetudine, teorie e pratiche.