• Chi Siamo
    • Triangolo Scaleno
  • Festival
    • Programma
    • Rassegna Stampa
    • Partner
  • Diario
    • Diario
    • Tessere
  • Progetti
    • Play
    • .MOV
      • .MOV – 3ª Edizione
      • .MOV 2024
      • .MOV
    • CIRC@
      • CIRC@ 2024
      • CIRC@ 2023
      • CIRC@ 2022
    • VĪVĂ
      • VĪVĂ 2022
      • VĪVĂ 2021
    • Indizi sul corpo
    • Tutti i progetti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
    • Archivio
    • Programma 2024
      • Catalogo PDF 2024
      • Rassegna Stampa ’24
      • Partner 2024
    • Programma 2023
      • Catalogo PDF 2023
      • Rassegna Stampa ’23
      • Partner 2023
    • Programma 2022
      • Catalogo PDF 2022
      • Rassegna Stampa ’22
    • Programma 2021
      • Catalogo PDF 2021
      • Rassegna Stampa ’21
    • Programma 2020
      • Catalogo PDF 2020
      • Rassegna stampa ’20
    • Programma 2019
      • Catalogo PDF 2019
      • Rassegna stampa ’19
    • Programma 2018
      • Catalogo PDF 2018
      • Rassegna stampa ’18
  • News
  • Contatti
    • Contatti
    • Convenzioni
    • Trasparenza
  • Newsletter
EN | IT
  • Chi Siamo
    • Triangolo Scaleno
  • Festival
    • Programma
    • Rassegna Stampa
    • Partner
  • Diario
    • Diario
    • Tessere
  • Progetti
    • Play
    • .MOV
      • .MOV – 3ª Edizione
      • .MOV 2024
      • .MOV
    • CIRC@
      • CIRC@ 2024
      • CIRC@ 2023
      • CIRC@ 2022
    • VĪVĂ
      • VĪVĂ 2022
      • VĪVĂ 2021
    • Indizi sul corpo
    • Tutti i progetti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
    • Archivio
    • Programma 2024
      • Catalogo PDF 2024
      • Rassegna Stampa ’24
      • Partner 2024
    • Programma 2023
      • Catalogo PDF 2023
      • Rassegna Stampa ’23
      • Partner 2023
    • Programma 2022
      • Catalogo PDF 2022
      • Rassegna Stampa ’22
    • Programma 2021
      • Catalogo PDF 2021
      • Rassegna Stampa ’21
    • Programma 2020
      • Catalogo PDF 2020
      • Rassegna stampa ’20
    • Programma 2019
      • Catalogo PDF 2019
      • Rassegna stampa ’19
    • Programma 2018
      • Catalogo PDF 2018
      • Rassegna stampa ’18
  • News
  • Contatti
    • Contatti
    • Convenzioni
    • Trasparenza




  • Direzione Artistica

    Roberta Nicolai, Drammaturga e regista, dirige il triangolo scaleno teatro di Roma per il quale ha la direzione artistica, struttura e redige i progetti e segue gli aspetti gestionali dell’attività.

    Scarica il curriculum
  • News

    • Residenze Digitali
      incontro pubblico
      10 Novembre 2025
    • CALL TDV PRESIDIO
      PRATICA su A Human Song
      10 Novembre 2025
    • CALL TDV PRESIDIO
      LA PARTE SCRITTA, LA PARTE RACCONTATA
      10 Novembre 2025
    • CALL TDV PRESIDIO
      I MURI RACCONTANO
      5 Novembre 2025
    • #CHIAMATAALLEARTI
      24 Settembre 2025

  • Instagram

    Avete più di 18 anni e siete appassionatǝ di teatr Avete più di 18 anni e siete appassionatǝ di teatro e danza?

Nell’ambito di 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 è aperta la 𝗰𝗮𝗹𝗹 della 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝘀𝘂 𝗛𝗨𝗠𝗔𝗡 𝗦𝗢𝗡𝗚, il progetto di comunità ideato e curato da @frigo_chiara/@zebraculturalzoo che per @teatridivetro si trasforma in un 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘂𝗿𝗯𝗮𝗻𝗼: una pratica di due ore a cura della coreografa con la collaborazione artistica di Maru Rivas.

𝗛𝗨𝗠𝗔𝗡 𝗦𝗢𝗡𝗚 è un evento poetico che considera la potenza dei corpi, una marea umana che attraversa l’azione meditativa di camminare e correre insieme, sostenersi, accompagnarsi al suolo, ribellarsi e rialzarsi.

La pratica si terrà il 𝟲 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 al Teatro del Lido di Ostia e a seguire, Chiara Frigo presenterà il progetto e i suoi processi di sperimentazione.

Maggiori informazioni su: www.teatridivetro.it/news

#Teatridivetro
#Composizioni
#NonSoloNumeri

___________
𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝘁𝗿𝗼 – 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼
diciannovesimo anno
direzione artistica Roberta Nicolai

𝗖𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 è realizzato in collaborazione con il @teatrodellido
    Avete tempo fino al 𝟯𝟬 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 per far parte del Avete tempo fino al 𝟯𝟬 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 per far parte del progetto 𝗜 𝗺𝘂𝗿𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼 all'interno di 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶!

𝗜 𝗺𝘂𝗿𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼 è l'invito ai cittadini e alle cittadine di Ostia di @spartenzateatro alla contemplazione attiva: a osservare, ascoltare, danzare e raccontare i muri della propria città.

La 𝗰𝗮𝗹𝗹 chiede di dare voce ai muri che la compagnia ha condiviso o ad altri muri di Ostia: 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝘃𝗼𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗮𝘁𝗲𝗹𝗮! Le storie raccolte porteranno alla creazione di un’azione performativa sul territorio il 𝟲 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲.

Maggiori informazioni su: www.teatridivetro.it/news

#Teatridivetro
#Composizioni
#NonSoloNumeri

___________
𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝘁𝗿𝗼 – 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼
diciannovesimo anno 
direzione artistica Roberta Nicolai

𝗖𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 è realizzato in collaborazione con il @teatrodellido
    Creazione collettiva, pratiche partecipate, comuni Creazione collettiva, pratiche partecipate, comunità: sono aperte le 𝗼𝗽𝗲𝗻𝗰𝗮𝗹𝗹 per far parte dei progetti di 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 al Teatro del Lido di Ostia.

𝗗𝗮𝗹 𝟯 𝗮𝗹 𝟲 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, Ostia Lido diventa spazio di creazione collettiva, dove artisti/artiste e cittadini/cittadine si incontrano condividendo pratiche che oscillano tra l’intimità e il paesaggio urbano, tra il gesto privato e la scena pubblica attraverso le ricerche di @teodoragrano, @spartenzateatro e @frigo_chiara.

Scopritele su: www.teatridivetro.it/news

#Teatridivetro
#Composizioni
#NonSoloNumeri

___________
𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝘁𝗿𝗼 – 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼
diciannovesimo anno 
direzione artistica Roberta Nicolai

𝗖𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 è realizzato in collaborazione con il @teatrodellido
    Un terreno di scavo tra visioni della corporeità e Un terreno di scavo tra visioni della corporeità e visioni della parola performativa, alla luce di testi storici e inediti. 

𝗖𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 di @alessandra.cristiani.589 

#Trasmissioni
#Teatridivetro
#NonSoloNumeri

ph. @masemeg

______________
𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗩𝗘𝗧𝗥𝗢
𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼
𝗱𝗶𝗰𝗶𝗮𝗻𝗻𝗼𝘃𝗲𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗮𝗻𝗻𝗼
direzione artistica Roberta Nicolai
    Ciò che crediamo costruito si distrugge infinitame Ciò che crediamo costruito si distrugge infinitamente attraverso la relazione.

𝗪𝗲 𝗮𝗿𝗲 𝘄𝗵𝗼 𝘄𝗲 𝗮𝗿𝗲, la ricerca congiunta di Max Gomard e Michael Incarbone, riflette sulla tensione tra autenticità e costruzione sociale battendo il ritmo (cardiaco) in cui l’identità individuale e collettiva si trasforma in una società costantemente esposta.

@michaelincarbone @_gumgumm_ 

#Trasmissioni
#Teatridivetro
#NonSoloNumeri 

ph. @masemeg 

______________
𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗩𝗘𝗧𝗥𝗢
𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼
𝗱𝗶𝗰𝗶𝗮𝗻𝗻𝗼𝘃𝗲𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗮𝗻𝗻𝗼
direzione artistica Roberta Nicolai
    "L’attitudine dell’incontro è quella che definisce "L’attitudine dell’incontro è quella che definisce il come e non il cosa."

Così, l'apparato di ricerca 𝗕𝗼𝗼𝘀𝘁𝗲𝗿 ha fatto spazio al lavoro di Valentina Parlato che ha consegnato il racconto, e rintracciato il percorso, della sua indagine artistica, potenziata dalla condivisione delle pratiche di Fabritia D'Intino e Giuseppe Vincent Giampino.

@fabritia.dintino @__g_vincent_g__ @valentinaparlato_ @chiasma.eu

#Trasmissioni
#Teatridivetro
#NonSoloNumeri

ph. @masemeg

______________
𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗩𝗘𝗧𝗥𝗢
𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼
𝗱𝗶𝗰𝗶𝗮𝗻𝗻𝗼𝘃𝗲𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗮𝗻𝗻𝗼
direzione artistica Roberta Nicolai
    Tra pieni e vuoti, di spazi interni ed esterni, lo Tra pieni e vuoti, di spazi interni ed esterni, lo spazio metodologico di (𝗨𝗻)𝗧𝘂𝗻𝗶𝗻𝗴 𝘀𝘁𝗿𝗶𝗻𝗴𝘀 [𝗣𝗮𝗿𝘁 𝗜] si incarna nelle partecipanti della trasmissione di Ilenia Romano.

@ilerom000 

#Trasmissioni
#Teatridivetro
#NonSoloNumeri 

ph. @masemeg 

______________
𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗩𝗘𝗧𝗥𝗢
𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼
𝗱𝗶𝗰𝗶𝗮𝗻𝗻𝗼𝘃𝗲𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗮𝗻𝗻𝗼
direzione artistica Roberta Nicolai
    L'incontro di Michael Incarbone e Max Gomard si ma L'incontro di Michael Incarbone e Max Gomard si manifesta in danza attraverso la ricerca di 𝗪𝗲 𝗮𝗿𝗲 𝘄𝗵𝗼 𝘄𝗲 𝗮𝗿𝗲: scambi, convergenze e contaminazioni si susseguono e sovrappongono in un processo esuberante che testimonia l'intima sinergia di un linguaggio comune che emerge.

@michaelincarbone @_gumgumm_ 

#Trasmissioni
#Teatridivetro
#NonSoloNumeri 

ph. @masemeg

______________
𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗩𝗘𝗧𝗥𝗢
𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼
𝗱𝗶𝗰𝗶𝗮𝗻𝗻𝗼𝘃𝗲𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗮𝗻𝗻𝗼
direzione artistica Roberta Nicolai
    Dell'approssimarsi a un mistero viscerale e ineffa Dell'approssimarsi a un mistero viscerale e ineffabile.

In 𝗘𝗺𝗽𝗶𝗿𝗶𝗮 Alessandra Cristiani, con Stefano Taiuti e Samantha Marenzi, attinge a una tradizione dalle radici ancestrali ripercorrendo le tracce segrete di una pratica passata, nell'attesa che affiori una danza. 

@alessandra.cristiani.13 @stefano.taiuti 

#Trasmissioni
#Teatridivetro
#NonSoloNumeri

ph. @masemeg

______________
𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗩𝗘𝗧𝗥𝗢
𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼
𝗱𝗶𝗰𝗶𝗮𝗻𝗻𝗼𝘃𝗲𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗮𝗻𝗻𝗼
direzione artistica Roberta Nicolai

© 2007 - 2025 Triangolo Scaleno Teatro - P.IVA 04113441002 | Privacy | Cookie | Trasparenza